L'evoluzione tecnologica degli ultimi decenni, soprattutto in relazione
alla nascita e all'introduzione di internet e della comunicazione mobile nella
vita di tutti i giorni, è il fattore principale che ha determinato il
cambiamento radicale del modo di vivere a cui stiamo assistendo oggi. Chi,
solo quindici anni fa, si immaginava che un giorno avremmo potuto accedere a
qualsiasi tipo di informazione in qualunque posto ci trovassimo?
Quel giorno è arrivato, e per i mezzi informativi classici, come giornali e riviste, si è aperto un mondo di nuove opportunità. Per fare un esempio, tutte le testate giornalistiche più seguite hanno una versione online.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare ad una prima analisi, riproporre una pubblicazione sulla rete non diminuisce il valore del cartaceo, ma anzi lo amplifica e lo completa: dalla parte degli inserzionisti si ha un valore aggiunto, perché la propria pubblicità può essere letta, oltre che dai lettori della versione cartacea, anche da quelli online. Dalla parte degli utenti si ha un considerevole aumento delle possibilità offerte dal servizio informativo: il proprio giornale preferito accessibile ovunque, con notizie aggiornate in tempo reale ed eventualmente la possibilità di condividere la propria opinione in merito e visionare quelle altrui.
L'informazione oggi non è più una entità statica che viene prodotta e consumata, ma è un organismo vivo, che nasce, cresce ed evolve in relazione anche a chi la riceve e ne diventa partecipe. Essendo distribuita tramite dispositivi multimediali, inoltre, non rimane più nemmeno legata unicamente alla sola forma scritta: oltre alle semplici immagini, se necessario, una notizia può essere corredata da registrazioni audio o video.
blazestudio relizza le infrastrutture tecnologiche adatte alla realizzazione di sistemi di informazione online. Avvalendosi delle più recenti tecnologie del web 2.0, può sviluppare qualsiasi tipo di web application adatta alla divulgazione di informazioni in rete, dai giornali web alle riviste virtuali, sfogliabili e consultabili direttamente da PC e dispositivi mobili.