BLack
backup incrementale automatizzato
per sistemi unix based

BLack - Incremental Backup System

Sistema di backup incrementale

Backup incrementale BLack è un sistema di backup incrementale per sistemi *nix sviluppato da blazestudio che permette di mantenere degli snapshot cronologici dei proprio dati, in maniera da poterne accedere successivamente in caso di necessità.

Proprio grazie al fatto che si tratta di un sistema incrementale, BLack effettua una copia di backup di tutti i dati solamente alla prima operazione di salvataggio. Le volte successive non verranno copiati di nuovi tutti i dati, bensì solo le differenze che sono state introdotte a partire dal backup precedente. Questo significa un risparmio incredibile di tempo e spazio di archiviazione rispetto ai normali sistemi basati su tape.

Report conclusivo di BLack

BLack

Linguaggio: C
Versione attuale: 1.0

Report conclusivo di BLack

Veloce, potente, sicuro

BLack è un sistema altamente ottimizzato, efficente e sicuro. Permette di essere eseguito in maniera manuale oppure integrato con crontab per una esecuzione pianificata nei momenti più opportuni. Il software effettua una scansione di tutti i file nelle directory indicate in maniera ricorsiva e cerca le differenze con lo snapshot precedente. BLack riconosce i file anche in caso di spostamento, tenendo traccia degli inode associati ad ognuno in un piccolo database SQLite, e di conseguenza non perde in efficienza nemmeno nel caso di spostamento di directory altamente nidificate.

Tutte queste caratteristiche rendono i tempi di snapshot incredibilmente ridotti, soprattutto se abbinate all'utilizzo di un filesystem di tipo ext3/ext4 come unità di backup.

Per ogni esigenza, BLack è compatibile con filesystem ext*, FAT*, ReiserFS, NTFS e, in generale, con tutti i filesystem con struttura tree.